Accedi / Iscriviti
Corriere dei lavori pubbliciCorriere dei lavori pubblici
  • Home
  • NEWS
  • DOSSIER
  • GLOSSARIO
  • Iditalia
Scuola, i Dsga ff portano in “aula” la ministra Azzolina
Enti locali e Governance
11 Dicembre 2020

Scuola, i Dsga ff portano in “aula” la ministra Azzolina

  • Stampa
  • Email
Rischiano le revoca dell'incarico a metà anno scolastico 

In Italia, sono in migliaia. La loro qualifica è rinchiusa in un acronimo incomprensibile: “Dsga ff”. Sono i direttori amministrativi della scuola facenti funzione: direttori di fatto, sempre in trincea, che in questi anni hanno colmato una cronaca carenza di personale, salvando gli istituti dalla paralisi. In cambio, sono stati scalzati da un concorso cui non hanno potuto partecipare, si vedranno revocare l’incarico a metà anno scolastico da una “legge-beffa” e rischiano di finire a fare da balie ai nuovi assunti. Tutto questo nel bel mezzo di un’emergenza sanitaria, che sta mettendo a dura prova il mondo della scuola.

Il ricorso al tribunale del lavoro
Il coordinatore nazionale di Feder ATA, Giuseppe Mancuso, ha invocato, in una lettera aperta al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’istituzione di un tavolo tecnico. A Caserta, in una lotta che non è né politica né sindacale, i Dsga ff sono andati oltre: difesi dall’avvocato Pasquale Marotta, si preparano a trascinare in tribunale, davanti al giudice del lavoro, la ministra all’Istruzione Lucia Azzolina. «Non abbiamo nulla contro chi ha vinto il concorso, né contro i dirigenti scolastici, di cui siamo il braccio operativo – precisa Maria Chiara Storia –: la nostra è una battaglia di dignità professionale, contro un sistema “usa e getta”».

Chi sono i Dsga ff
I direttori amministrativi delle scuola facenti funzione sono assistenti amministrativi di lunga esperienza, i quali, fino a ieri, redigevano bilanci, operavano pagamenti, gestivano il personale Ata; un ruolo di grande responsabilità – assicura Storia –, sottoposto al controllo dei revisori dei conti e al rischio di sanzioni». Per ottenere la legittimazione dell’incarico i Dsga ff hanno chiesto di sostenere un concorso, promesso sulla carta e poi bocciato da Azzolina.

Cosa rischiano
A settembre hanno firmato un contratto; ora, mentre in molte Regioni sta per concludersi il concorso per i direttori titolati, in Toscana e in Campania, dove le operazioni sono terminate, l’incarico che impegnava i facenti funzione fino al 31 agosto 2021 sarà revocato a fine dicembre. Risultato? «Ritorneremo a fare gli assistenti amministrativi – rivela Storia – nella stessa scuola dove siamo stati direttori e dove, in taluni casi, mancano per noi le scrivanie, i computer e le mansioni, se non quella di tutoraggio gratuito dei neoassunti». Una retrocessione dal sapore amaro. «In uno Stato di diritto e di buonsenso – conclude Storia – quel concorso si sarebbe già espletato e si eseguirebbero, solo dove necessario, gli avvicendamenti». Magari, non prima della fine dell’anno scolastico. Ma il ministero non ne vuole sapere, e lo scontro sembra inevitabile.

Come salvarli
L’istituto civilistico della revoca per fatto sopravvenuto renderà impervia la strada giudiziaria; occorrerebbe, piuttosto, un intervento del Legislatore e una norma transitoria per bilanciare gli interessi di tutte le parti in causa. Che sono tanti. 
Claudio Lombardi

Tags: Sergio Mattarella, Personale ATA, Revoca, Lucia Azzolina
  • QUESITIQUESITI
  • CONSULENZECONSULENZE
  • ABBONAMENTIABBONAMENTI
  • RICERCA AVANZATARICERCA AVANZATA
  • GLOSSARIOGLOSSARIO

Temi caldi

Il Consiglio di Stato salva lo storico cineclub Vittoria 29 Dicembre 2020
Scuola, i Dsga ff portano in “aula” la ministra Azzolina 11 Dicembre 2020
Palazzo Spada frena Asmel: illegittima l’attività di centrale appalti 16 Novembre 2020
Regionali in Campania, Esposito (Pd): «Caserta saprà scegliere» 16 Settembre 2020
L’impatto del Coronavirus sul mercato immobiliare 13 Maggio 2020
Estate 2020: Skiply, l’App che porta l’Italia al mare 07 Maggio 2020
Reti ferroviarie: 15,4 miliardi di investimenti e tanto Sud 07 Maggio 2020
Califano, l’imprenditore che al mare promette sicurezza e relax 03 Maggio 2020
  1. HOME
  2. NEWS
  3. Enti locali e Governance
  4. Scuola, i Dsga ff portano in “aula” la ministra Azzolina

Corriere dei lavori pubblici

REDAZIONE | COMITATO SCIENTIFICO | COLLABORA CON NOI

 

INFORMATIVA PRIVACY | TERMINI DI UTILIZZO | CREDITS: ADV Sinopia scarl

 

 

  • Home
  • NEWS
  • DOSSIER
  • GLOSSARIO
  • Iditalia