Accedi / Iscriviti
Corriere dei lavori pubblici
  • Home
  • NEWS
  • DOSSIER
  • GLOSSARIO
  • REDAZIONE
Bonus formazione 4.0
Tecnologia e Innovazione
18 Marzo 2021

Formazione 4.0: il bonus per la trasformazione digitale delle imprese

  • Stampa
  • Email
L’attività formativa deve essere destinata al personale dipendente

Il Credito d’imposta formazione è un intervento finalizzato al supporto della trasformazione digitale del nostro sistema produttivo, inserito nel Piano nazionale transizione 4.0.

Il paradigma 4.0
L’obiettivo del Governo è quello di sviluppare le competenze dei lavoratori, per assicurare un efficace utilizzo delle nuove tecnologie applicate ai processi produttivi e ai singoli modelli di business aziendali. La misura si traduce in un credito d’imposta a favore delle imprese che effettuino percorsi formativi sulle tecnologie abilitanti il “paradigma 4.0”.

L’attività formativa deve essere destinata al personale dipendente dell’impresa beneficiaria e deve interessare uno o più dei seguenti ambiti aziendali:

  • vendita;
  • marketing;
  • informatica;
  • tecniche e tecnologie di produzione.

I settori nei quali svolgere la formazione sono elencati nel dettaglio nell’Allegato A della legge di Bilancio 2018.

Imprese beneficiarie
Le agevolazioni previste potranno essere così usufruite:

La misura del credito d’imposta è aumentata al 60% nel caso in cui i destinatari della formazione rientrino nelle categorie dei lavoratori dipendenti svantaggiati o molto svantaggiati. Possono beneficiare del credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.

Sono escluse le imprese in stato di liquidazione volontaria, fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo senza continuità aziendale, altra procedura concorsuale. Sono fuori anche le imprese destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell’articolo 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231.

La fruizione del beneficio è subordinata alla condizione del rispetto delle normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e al corretto adempimento degli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.

Come si accede al bonus
Il credito d’imposta deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta in cui sono state sostenute le spese e in quelle relative ai periodi d’imposta successivi fino a quando se ne conclude l’utilizzo.

Il credito è utilizzabile, esclusivamente in compensazione, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili, presentando il modello F24 attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.

Le imprese che intendono fruire dell’agevolazione sono tenute ad effettuare una comunicazione al Ministero dello sviluppo economico, richiesta al solo fine di acquisire le informazioni necessarie per valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative.
Claudio Lombardi

Tags: imprese, Formazione , Bonus
  • QUESITIQUESITI
  • CONSULENZECONSULENZE
  • ABBONAMENTIABBONAMENTI
  • RICERCA AVANZATARICERCA AVANZATA
  • GLOSSARIOGLOSSARIO

Temi caldi

Caserta, firmato il “Protocollo legalità” nel settore dei beni confiscati 29 Settembre 2022
Crea un mouse per disabili e non lo brevetta: può servire a tutti 21 Settembre 2022
Permessi di costruire e Scia: proroga straordinaria fino al 31 marzo 2022 28 Luglio 2021
Il sito di Ance che in pochi click ti calcola il Superbonus 27 Luglio 2021
Lavoro al Sud: tutto sul concorso per 2.800 assunzioni nella Pa 07 Aprile 2021
Formazione 4.0: il bonus per la trasformazione digitale delle imprese 18 Marzo 2021
Superbonus 110: chiesta la proroga fino a fine 2023 17 Marzo 2021
Nuova Sabatini: come accedere alle agevolazioni per i beni strumentali 17 Marzo 2021
  1. HOME
  2. NEWS
  3. Tecnologia e Innovazione
  4. Formazione 4.0: il bonus per la trasformazione digitale delle imprese

Corriere dei lavori pubblici

REDAZIONE |  COLLABORA CON NOI

 

INFORMATIVA PRIVACY | TERMINI DI UTILIZZO | CREDITS: ADV Sinopia scarl

 

 

  • Home
  • NEWS
  • DOSSIER
  • GLOSSARIO
  • REDAZIONE